
Produrre, usare ed eliminare un computer ha un grande impatto ambientale. Questo libro parla di computer obsoleti, ma ancora funzionanti e di come allungarne il ciclo di vita.
L’e-waste è un termine informale che indica i prodotti elettronici (computer, televisori, videoregistratori, fotocopiatrici, fax, ecc.) quando sono prossimi alla fine del loro ciclo di vita.
L’e-waste in Europa cresce del 3-5 % all’anno creando enormi problemi di raccolta, smaltimento e recupero.
Ci può essere sostenibilità ambientale anche nel settore informatico? Può il software libero aiutarci nel riuso di un Pc?
Parteciperanno alla serata:
-GIOVANNA SISSA, ideatrice e direttrice dell’Osservatorio Tecnologico del Ministero dell’Istruzione. Membro della Commissione Open Source del Ministero della Funzione Pubblica.
-FILIPPO DI ROCCA, Presidente A.AM.P.S. spa (Azienda Ambientale Pubblici Servizi della città di Livorno).
-GIAN LUCA MANZI, Esperto IT, sicurezza informatica e social engineering