
La diffusione di reti wireless "casalinghe" ha ormai raggiunto livelli molto alti. Sempre più persone infatti installano nella loro abitazione un access point wireless in modo da evitare ingombranti e scomodi cavi in giro per la casa. Ma il problema che subito si pone è: con quale sicurezza? Con quale sicurezza i nostri dati e le nostre informazioni viaggiano nell'aria? Per fortuna ormai l'85% degli utenti imposta, configurando l'access point, una chiave WPA di protezione e quanto meno si tutela dai rischi più grandi. Ma il restante 15%? Potenzialmente le loro reti aperte sono in balia di chiunque e pronte a farsi "parassitare" per gli scopi più vari...leciti, ma purtroppo anche illeciti. Parassitare significa proprio utilizzare la rete aperte per connettersi ad Internet...e una volta connessi il gioco è fatto...si può magari guardare solo qualche sito o guardarsi la posta, ma nulla vieta che si vada a fare danni...e capirete che questo è un rischio che è meglio non correre. Impostate quindi almeno una chiave di protezione WPA e proteggete il vostro access point con una password di accesso...non lasciate la password di default. Nei prossimi giorni proverò io stesso a fare due passi per Livorno e "testare" quante reti risultano aperte...solo per statistica naturalmente, senza parassitare nessuno.
Nessun commento:
Posta un commento