
Nell'articolo del Prof. Meo, che potete leggere integralmente cliccando sul link sottostante, viene poi analizzata la situazione attuale dell'offerta di software libero...dai sistemi operativi a OpenOffice, DBMS, ERP e la situazione della Pubblica Amministrazione. Proprio su quest'ultima parte credo sia giusto fare un approfondimento. Ho lavorato per circa 10 anni nella Pubblica Amministrazione e il problema delle licenze era sicuramente molto oneroso e di difficile gestione. Molti governi stanno finalmente mettendo in atto interventi per ridurre le spese e utilizzare e sviluppare il software libero. Finalmente!!! Pensate che il nostro Paese spende ogni anno cifre dell'ordine di 2-3 miliardi di Euro per l'acquisizione di licenze software per le Amministrazioni pubbliche. Come dice anche lo stesso Prof.Meo: " si è giustamente dibattuto a lungo sui costi della politica, ma la questione dei risparmi attuabili con l'adozione di software libero non è mai stata neanche sfiorata...".
http://www.cwi.it/showPage.php?id=11943&template=rubriche
Nessun commento:
Posta un commento